Visualizzazione post con etichetta bridal shower. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bridal shower. Mostra tutti i post

9 settembre 2011

Creativity | Invitation | #034

Rosa e nero, una delle combinazioni più femminili che possa esserci; concorderete quindi con me che, per un bridal shower, non poteva essere fatta scelta più chic e azzeccata.

L'invito, ricco di dettagli da non farsi sfuggire, è un tentativo, perfettamente riuscito, di trasformare una combo di colori abbastanza tradizionale in una soluzione più contemporanea e fresca. L'obiettivo è stato raggiunto non solo grazie all'utilizzo di un carattere senza troppi fronzoli, ma anche con la scelta di una busta nera tagliata fuori formato con linen rigato, l'utilizzo del famoso masking tape e il tenue rosa dell'inchiostro optato per le scritte calligrafiche degli indirizzi.

Mix&Match { Paper Crave }

24 giugno 2011

Theme | Sweet&Bee-autiful | #01

Com'è la vostra agenda impegni per il prossimo settembre? La mia prevede ben 3 inviti a nozze e questo mi fa pensare che forse è il caso di rimboccarmi le maniche per coccolare come si deve le amiche che presto entreranno nel club delle neo-mogli.

Alla ricerca di spunti e ispirazione ho pensato di condividere con voi un bridal shower a tema apine, un tema che declinato graficamente negli allestimenti, può essere perfetto non solo per addi al nubilato, ma anche per le feste dei più piccini, perche il miele, dolce com'è, può essere una delle metafora più belle dell'amore.

Adoro la palette colore, che da qualche mese è entrata nella mia TOP TEN - e presto ne avrete una prova - i segnaposto e il perfetto abbinamento tra il patter tipico del nido d'ape e delicati merletti. So sweet come l'intero buffet di dolci!

Mix&Match { Wedding Chicks }






10 giugno 2011

Contest | Inspired Creations Winners | #01

E' decisamente stimolante arrivare seconde al primo contest in assoluto a cui partecipo. Per questo devo ringraziare l'intero Bon Bon studio per essere riuscito a creare un'atmosfera così coordinata in ogni sfumatura di glitter da farci arrivare quasi alla vetta del concorso indetto da The Sweetest Occasion e Elizabeth Anne Design.




5 aprile 2011

Project | Glittery Ballerina Suite | #01

Se finalmente anche in Italia inizia a farsi strada la tendenza di scegliere un tema portante per il matrimonio, affinchè questo sia lo specchio dell'anima degli sposi, perchè non fare lo stesso per un bridal shower ?

Il team di giovani donne creative, ora riunito nel neonato Bon Bon Studio, ha colto la palla al balzo e, partecipando al contest promosso da The Sweetest Occasion ed Elizabeth Anne Design, ha realizzato quello che è il primo frutto di una stimolante collaborazione.

Chiamata in causa come official vendors mi sono rimboccata le maniche per ideare quanto di più romantico e glitteroso poteva essere fatto per festeggiare una futura sposa con la passione per il balletto: quello che seguirà è il risultato di brainstorming nato dall'immagine di un carillon e supportato da una palette colori che vede come protagonista il rosa nelle sue più svariate tonalità abbinato al crema e all'oro.

Per l'occasione ho cercato di inserire nella stationery quanti più elementi potessero richiamare il tema portante; è così che ho scelto di rivestire la busta dorata con uno scampolo di toulle avorio, accoppiare l'invito ad un cartoncino spesso al fine di poterne glitterare il profilo e realizzare le mini glassine paper cucite come segnaposto. Completano il progetto delle tag sagomate a bandierina per il candy buffet, il menu e il cartello dedicato allo chignon bar.

E' stata una corsa contro il tempo, ma questa volta sono davvero soddisfatta! Ringrazio tutto il team per lo splendido lavoro fatto senza il quale la mia stationery non avrebbe senso ;)

SUITE: invito | busta | segnaposto | menu | tag | cartello

TEAM: Bon Bon Studio




4 aprile 2011

As Seen On | The Sweetest Occasion | #03

Non stavo poltrendo... Aspettavo con ansia la pubblicazione su The Sweetest Occasion di uno shooting a cui ho partecipato in una delle settimane più imballate degli ultimi mesi.

A parte qualche scatto che riguardava nel dettaglio il mio lavoro, non avevo ancora avuto modo di visionare nella sua interezza questo progetto curato dal team di giovani donne che già conoscete singolarmente, ora riunite nel "colletivo" Bon Bon Studio.

Sono veramente rimasta a bocca aperta! E voi?
A domani per i dettagli glitter della stationery!

30 novembre 2010

Subject | Cups&Pots | #01

Quale occasione più bella di un tea party potrebbe scegliere un gruppo di amiche per festeggiare un compleanno e condividere dolci segreti in vista di un imminente matrimonio? Personalmente credo che non ci sia nulla di più speciale, per questo adoro l'idea di costellare di teiere e piccole tazze fumanti, gli inviti realizzati per queste occasioni.

A voi alcuni esempi di questo soggetto grafico così frufru e intimo soprattutto se arricchito da qualche pazza citazione presa dal mio cartone animato preferito: alice nel paese delle meraviglie.

Mix&Match { Oh So Beautiful Paper * FPO }




10 novembre 2010

Freebies | Yellow-Grey Suite | #01

Ottobre è stato un mese molto inteso dal punto di vista lavorativo e la pubblicazione su The Sweetest Occasion dello shooting a cui ho partecipato dovrebbe essere la prima di alcune sorprese che ho in serbo per voi.

Per festeggiare questo successo ho pensato di darvi la possibilità di scaricare i pdf della stationery realizzata per l'occasione. Personalizzateli col cuore e invitate quante più care amiche avete al vostro teaparty.

DOWNLOAD SUITE: invito | sfondo | segnaposto
DOWNLOAD FONT: geo sans light | chopin script

TEAM: Alessandra | Federica | Gaia | Tanisha |
Giorgia






9 novembre 2010

As Seen On | The Sweetest Occasion | #01

Finalmente posso rendervi partecipi di come un altro mattoncino della casa CUTandPASTE è stato assemblato. Grazie alla collaborazione tra Almalu, Sweet as a Candy, Alice's Adventures in Wonderland, Tanisha, Momo Galen e la sottoscritta, ecco una romantica idea per un bridal shower. La palette giallo - grigio, che tanto mi ha conquistato in passato, ha finalmente trovato il suo primo sfogo.

Per il momento potete sbirciare lo shooting su The Sweetest Occasion, ma domani vi darò qualche dettaglio in più sulla stationery realizzata ad hoc per questo evento.

3 novembre 2010

DIY | Unraveling A Letter | #01

Oggi avevo in programma di condividere un progetto completamente diverso, ma quando, cercando in archivio, ho ritrovato questo semplicissimo DIY postato da Papernsticth non ho resistito. Quale metodo più tenero per dire ad una persona speciale quanto si è legati a lei?!?

Niente di più di un vecchio rocchetto che mi ricorda mia nonna mentre ricamava lenzuola e tovaglie, un lungo drappo di stoffa e qualche timbro... Nulla ci vieta di riproporlo poi come invito "materico" per un bridal shower o un compleanno di una femminuccia!

Coraggio, al lavoro! Procuratevi:

timbri | inchiostro | colla
rocchetto di legno | nastro o striscia di stoffa | scatolina di cartone



28 ottobre 2010

Style | Matrioska Envelopes | #01

E' da un po' che le tenevo in saccoccia e, visto la recente ricerca in campo di buste e affini, ho pensato che fosse il momento giusto per mostrarvi una valida alternativa per un invito "a sorpresa".

Come le più belle matrioske russe questi progetti sono realizzati inserendo una busta dentro l'altra, a volte solo di formato e colore diversi, altre volte ciò che va a cambiare è anche il materiale utilizzato. Insomma chi lo ha detto che l'invito vero e proprio deve essere per forza un talloncino di carta, perchè non una busta stampata fronte/retro?

Io li trovo adorabili e per la sottoscritta, che è sempre in crisi nel realizzare cose di grandi formati, arrivare ad un invito mignon è un sogno realizzato!

Mix&Match { Oh So Beautiful Paper
}

22 ottobre 2010

DIY | Tea Candle Favor | #01

Starò cambiando i miei gusti o sto solo ampliando i miei orizzonti?

Mai avrei pensato che alla sottoscritta - che per inciso da bimba passava forse il 5% del suo tempo a giocare con le bambole - potessero venire gli occhi a cuoricino alla vista di questo romanticissimo cadeaux proposto, qualche giorno fa, da The Wedding Chicks.

Un DIY semplice, ma di molto effetto, soprattutto se riuscirete a scovare delle tazze simili. Potrebbe essere il dono ideale per le proprie amiche in occasione di un bridal shower o, perchè no, come bomboniera un po' frufru.

Per realizzarlo dovrete procurarvi:

termometro | bacchettine di legno
granelli di cera di soia | colorante | stoppini | tazze




27 settembre 2010

Lettering | Cross Stitch | #01

Siete già a conoscenza delle mie scarse qualità da ricamatrice, ma questo non significa che rimanga inerte al cospetto di simili gioiellini. Questi delicati spunti ci portano un po' indietro nel tempo, ricordandoci la tramandata tradizione dei corredi ricamati a mano, troppo belli da utilizzare nella quotidianità, e troppo importanti affettivamente per non essere conservati con estrema cura.

Fortunatamente per la sottoscritta non è sempre necessario utilizzare ago e filo per ricreare questo stile un po' romantico e d'altri tempi. E' sufficiente scegliere il lettering giusto, che riproduce fedelmente il punto croce, per ottenere un risultato che pur addicendosi maggiormente al pubblico femminile, conquisterà tutti!

Lo trovo ideale per la creatività di un bridal shower nella tonalità che più preferite, ma non è nemmeno da bocciare per il vostro invito a nozze, soprattutto se il vostro futuro marito è molto accondiscendente.

Mix&Match { Mint * Oh So Beautiful Paper }

22 settembre 2010

Color | Pink | #01

I gusti a volte cambiano ed è per questo che, al contrario di quanto pensassi, sto rivalutanto il rosa. Nelle sue nuance più tenui è capace di rendere il mondo un po' frufru, quel tanto che basta per addolcirci un po'.

Non è un colore strettamente legato alle creatività più classiche; anche abbinato a font bastoni e impaginazioni più moderne dà ottimi risultati capaci di conquistare non solo le spose, ma anche più di un futuro marito.

Mix&Match { 100 Layer Cake * Oh So Beautiful Paper }





16 settembre 2010

Theme | Buttons | #01

Sarà che in questi giorni sto preparando del materale per un bridal shower ma, anche oggi, sono stata piacevolmente colpita da un progetto per quello che da noi definiamo addio al nubilato.

I bottoni, passione della mia infanzia e tema portante dell'intera festa, sono presenti nelle semplici, ma curate, partecipazioni giallo e azzurro cielo, nel menù e nei segnaposti. Riprodotti a regola d'arte fanno capolino anche sulla torta e in ogni elemento DIY dell'allestimento.

Mi verrebbe da dire che sia una realizzazione abbastanza low budget, ma dopo l'ultimo acquisto di bottoni in merceria penso che possa esserlo solo se la vostra nonna, negli anni, ha conservato scatole intere di latta di bottoni di ogni colore e finitura.

Mix&Match { The Wedding Chicks }





14 settembre 2010

Theme | Sweet and Spicy | #01

Il lavoro di graphic designer permette di spaziare da progetti più creativi e strani, a clienti - ahimè - un pò più statici e noiosi, ma che ti permettono, in alcuni periodi lavorativi, di ricaricare il cervello. Normalmente prediligo la prima tipologia di lavoro perchè mi riempie la giornata, mi rende allegra e spesso soddisfatta.

Fino ad ora vi ho sempre proposto spunti strettamente legati a matrimoni, ma questo non è l'unico campo creativo da esplorare. Per questo, alla luce di nuovi progetti all'orizzonte e di esperienze passate, inizio oggi, pur rimanendo nel contesto, a distaccarmi un pò proponendovi un bridal shower in cui l'arancio e il fuxia diventano il simbolo del carattere dolce e piccante della futura sposa. Ovviamente non potevano mancare peperoncini e cristalli di zucchero per le amiche più care.

Non è speziatamente delizioso?

Mix&Match { 100 Layer Cake }






20 luglio 2010

Style | Pattern | #01

Il pattern non è nient’altro che un motivo grafico che, se affiancato, si ripete all’infinito. Grande uso ne è stato fatto tra gli anni '60 e '70 quando geometrie psichedeliche cappeggiavano da ogni tessuto, pubblicità e stampa. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una riproposta di questi elementi in molti ambiti grafici. Gli stili sono molteplici: si può partire da geometrie e arabeschi complessi, passare per motivi grafici che si rifanno ad antichi simboli celtici ed arrivare a infinite rivisitazioni dei sixties.

Insomma, praticamente ne esistono per tutti i gusti!
Voi di che pattern siete oggi? Io opterei per i gufetti!

Mix&Match { Oh So Beautiful Paper * Print&Pattern }